ALTRE FESTE DELLA BIRRA

NEWSLETTER

Ricevi tutte le novità sull'Herbstfest!

Scopri tutti i festival

Oktoberfest

A partire da 65€

Guarda partenze

Cannstatter

A partire da 55€

Guarda partenze

Herbstfest

A partire da 45€

Guarda partenze

Rosenheim

Rosenheim è un importante nodo commerciale tra Italia e Germania, è una delle città principali dell’Alta Baviera, si trova più precisamente nella regione dell’Oberbayern, si estende su un’area di 37,25 km2, a 447 metri sopra il livello del mare, è divisa in 18 distretti e ha una popolazione di circa 61.000 abitanti, con una densità abitativa di 1.651 abitanti per km2.

Rosenheim

In epoca romana nasce il primo accampamento militare, a seguito della costruzione di un ponte sul fiume Inn, chiamato “Pons Aeni“.
In epoca medievale la città vede una fiorente crescita con il commercio del sale, e nel 1810 viene aperta la terza salina del regno di Baviera, dopo quelle di Bad Reichenhall e Traunstein.
Nella seconda metà dell’800 la città conosce un ulteriore periodo di crescita, con la nascita e la costruzione delle linee ferroviarie Monaco-Innsbruck e Monaco-Salisburgo.
La rosa bianca è il simbolo della città, dato che nome e stemma derivano proprio da questo fiore, presente nello stemma dei Conti di Wasserburg, che possedevano un castello sopra Rosenheim (XIII secolo).

Lo Stemma di Rosenheim

Rosenheim stemma

Lo stemma di Rosenheim

Lo stemma della città di Rosenheim mostra una rosa bianca su sfondo rosso. Questo può essere attribuito al primo stemma di Wasserburg am Inn, a Rosenheim, Wasserburg governò fino al 1247 Il più antico sigillo conosciuto della città di Rosenheim risale al 1374 e mostra già la rosa, è rimasto immutato fino ad oggi.

La Geografia di Rosenheim

Rosenheim geografia

La posizione di Rosenheim

La città è un importante nodo di trasporto tra Monaco di Baviera (60 km a nord ovest), Salisburgo (80 km a est) e Innsbruck (circa 110 km a sud ovest) e il Passo del Brennero in Italia (130 km).

Rosenheim si trova in una posizione turisticamente strategica, nelle immediate vicinanze, a circa 25 km ci sono il lago di Chiemsee, il lago Simssee e circa una dozzina di altri laghi nonchè le montagne del nord delle Alpi, luoghi perfetti per lo sci, trekking, mountain bike e parapendio.

Il paesaggio immediatamente attorno a Rosenheim è stato plasmato nella sua forma attuale nell’ultima glaciazione, durante la quale nella valle dell’Inn si estendeva un enorme ghiacciaio.

Il clima è temperato. La temperatura media annua è di 9,4° C. I mesi più caldi sono luglio e agosto, con una media tra 17,2 e 18,9° C, e i più freddi sono dicembre e gennaio con -0.3 e -0.9°. La quantità media di pioggia che cade annualmente è 1310,6 millimetri, ben al di sopra della media nazionale di 700 mm.

x

Informativa sui cookie

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.