Mentre è in corso l’edizione 2018 dell’Herbstfest, l’Oktoberfest di Rosenheim, noi ci prepariamo per l’anno prossimo, durante il quale la festa della birra si terrà dal 31 agosto al 15 settembre. La location rimarrà ovviamente invariata: il Loretowiese, il parco che da sempre ospita la kermesse.
Herbstfest 2019: l’evento
Gli amanti della bevanda al luppolo lo sanno: si tratta di una famosa festa bavarese molto simile a quella di Monaco e Stoccarda, ma di dimensioni minori, meno caotica, con prezzi più contenuti e con la possibilità di ordinare anche il boccale da mezzo litro.
Herbstfest 2019: il programma
Sebbene il programma dell’Herbstfest 2019 non sia ancora disponibile, possiamo già dire con certezza quelli che saranno i momenti clou dell’evento.
Indubbiamente il giorno di apertura, ovvero l’ultimo sabato di agosto, il 31, che alle 11 vedrà la parata dei carri dei birrifici con la sfilata dei tradizionali abiti bavaresi, e alle 12 l’inizio ufficiale dell’evento, con la spillatura del primo boccale da parte del sindaco.
Durante la seconda domenica, l’8 settembre, verrà celebrata la Messa di Ringraziamento, che si concluderà con una processione al Loretowiese. Un momento molto sentito soprattutto dai cittadini locali, perché richiama le origini contadine della festa della birra.
Martedì 10 settembre, poi, nel monastero vicino al parco, si terrà il famoso sermone del pastore, durante il quale si prega per la riuscita della kermesse.
Herbstfest 2019: i prezzi
L’Herbstfest 2019 sarà un evento gratuito, come tutte le edizioni precedenti, e si pagheranno solo le consumazioni nei capannoni e l’accesso alle attrazioni e alle giostre.
Per quanto riguarda il prezzo della birra, non è ancora stato reso noto nessun comunicato ufficiale a riguardo, ma appena avremo informazioni sicure le inseriremo in questo articolo. Quello che possiamo dire al momento è che, se la festa segue l’andamento dell’Oktobefest di Monaco e Stoccarda, vedrà alcuni prezzi lievitare. Prezzi che saranno comunque molto più bassi rispetto a quello di questi eventi.
Herbstfest 2019: il family day
Anche per il 2019 è confermato che il mercoledì sarà il family day: l’11 e il 18 di settembre i bambini potranno trovare dei divertimenti ad hoc studiati per loro, come i trampolieri, i truccabimbi e le marionette, e le famiglie potranno godere di sconti e promozioni.
Herbstfest 2019: la storia
Le origini dell’Herbsfest risalgono al Medioevo, quando il popolo decise di allestire una fiera agricola, il cui svolgimento era ovviamente ben diverso da quello odierno. Il massimo del divertimento consisteva in canti e balli, e solo durante la seconda metà del XIX secolo, nel 1925, questa tradizione si trasformò pian piano in una vera e propria festa.
Nel corso degli anni l’Herbstfest più volte non è stato celebrato a causa di epidemie, prima fra tutte quella del colera, e dello scoppio della prima guerra mondiale. Superati questi momenti difficili, è tornato ad essere vissuto dalla gente locale e dai primi curiosi, ampliando i capannoni e introducendo i palchi, gli stand con il cibo da asporto e i souvenir e l’immancabile luna park.
Herbstfest 2019: stay tuned
Questo articolo verrà integrato man mano che avremo ulteriori notizie e aggiornamenti, quindi continuate a seguirci, per non perdervi nessuna appetitosa notizia, come quella dell’elezione di Miss Herbstfest: chi sarà la fortunata che nel 2019 vestirà i panni della madrina della festa della birra di Rosenheim?
Leave a Reply