Il capodanno a Vienna è un tocco classico sulle note di Strauss, e anche un tocco mondano nei locali, pub e discoteche!
Capodanno a Vienna: imperdibile evento
Prima di tutto, il classico cenone può essere consumato in ristoranti di alto livello, oppure in taverne (simili ma non uguali alle Gasthaus di Salisburgo) più economiche ma molto gustose, in cui mangiare piatti tipici e bere vini viennesi.
Già dal pomeriggio, si consiglia di non usare l’auto, perché è pieno di bancarelle che servono carne alla griglia, gulasch e punch caldo. Ma non solo: artisti e danzatori di valzer daranno già il meglio, talvolta anche insegnando passi di danza ai turisti!
Il cuore della festa serale e notturna del capodanno a Vienna è senza dubbio Silvesterpfad, la zona che si trova davanti al Municipio e che si estende fino al Prater. Proprio al Prater ci saranno bellissimi fuochi d’artificio allo scoccare della mezzanotte, accompagnati dai rintocchi della Pummerin, la campana della Chiesa di Santo Stefano. Anche durante la notte di San Silvestro, è possibile prenotare una crociera sul Danubio: qui verrà servita una gustosa cenetta romantica!
Bellissima la ruota panoramica, e per i più coraggiosi un jet privato che permettere di ammirare Vienna dall’alto. Come non parlare, poi del Majestic Imperator, chiamato anche “il palazzo su rotaie”, con la sua cena di gala?!
Esiste poi la possibilità di partecipare al Gran Ballo Imperiale, previa prenotazione. Ma anche assistere al Concerto di Capodanno, che si tiene all’Opera di Stato di Vienna, sulle note di Strauss, per un meritevole tocco di musica classica. Attenzione, perché l’evento ha prezzi elevati, ed è obbligatorio prenotare molto tempo prima.
Passando al lato più giovanile, la cultura europea è arrivata fin qui, portando alcuni rinomati locali e discoteche, quali Chelsea, il B72 e il Rhiz. Altrimenti c’è il Fluc per gli amanti di musica elettronica, o il Praterdome, discoteca a quattro piani tra le più grandi d’Europa!
Non dimenticate, se volete, di fare una moderata puntatina al casinò di Vienna, per iniziare il nuovo anno sperando nella fortuna!
Come mai proprio il capodanno a Vienna? La risposta potrebbe essere che la capitale austriaca è una meta imperdibile in Austria. Ma diciamo di più: questo è senza dubbio uno dei capodanni più belli e romantici d’ Europa! Si potrebbe anche dire che a Vienna la musica è nell’aria, e a capodanno ancor di più.
Venite a scoprire il passato storico della capitale austriaca, le sue chiese, le sue tradizioni, oltre ovviamente ai bellissimi mercatini di Natale, che si fondono nella vita giovanile legata ai pub, i locali e le discoteche!
Insomma, di tutto e di più, e allora…che capodanno a Vienna sia! Ovviamente con fiumi di birra, proprio come accade all’Herbstfest di Rosenheim!
Leave a Reply